BENVENUTI IN MATTIOLO S.R.L.

Attivi dal 1972, operiamo nel settore della subfornitura di carpenterie metalliche medio-leggere, attraverso la lavorazione di lamiera e tubo.
Le principali fasi di lavorazione, che svolgiamo internamente, avvengono tramite il taglio laser tridimensionale specifico per tubi e profili, taglio laser di lamiera, punzonatura, piegatura, assemblaggio e saldatura, finitura superficiale.

Come viene impiegata la tecnologia di taglio laser per il taglio dei tubi?

La possibilità di utilizzare il laser per tagliare deriva dalla proprietà del laser stesso di concentrare una grande quantità di luce su una superficie molto piccola. Il taglio laser di metalli avviene mediante fusione. 
Nel taglio laser di un metallo succede infatti che il materiale si fonde grazie alla elevata concentrazione di luce che lo colpisce. Il materiale fuso viene poi man mano allontanato da un getto di gas. 
La parte di scarto viene poi convogliata, raccolta ed eliminata da appositi dispositivi, in modo che l’operazione non lasci residui di lavorazione nell’ambiente. 


I VANTAGGI DEL TAGLIO LASER

Il taglio laser è una tecnologia che negli ultimi venti anni è andata sempre più diffondendosi nel taglio di diversi materiali.

Sono molteplici i vantaggi del taglio laser.
Il laser innanzitutto non lascia bordi irregolari: il taglio con laser è un taglio molto netto. 
Inoltre un taglio effettuato con il laser produce un volume di polveri, trucioli e materiali di scarto in pratica nullo.
Altra caratteristica di rilievo è la velocità a cui può procedere una macchina per il taglio laser. Specie nei tagli di lamiere e lastre di metallo e di notevoli spessori (si pensi ad una lastra di acciaio) il laser è in grado di raggiungere velocità davvero notevoli, difficilmente ottenibili con una macchina di taglio meccanica. 
E' poi da tenere presente che attraverso il laser è possibile ottenere tutta una serie di lavorazioni che anche se non sono vere operazioni di taglio, non di meno ampliano la gamma delle possibilità di impiego di questa tecnologia nell'industria.


INTRODUZIONE AL TAGLIO LASER

Il fascio di una macchina taglio laser è focalizzato verso un punto di grandezza di qualche millesimo di millimetro e brucia, fonde o vaporizza il materiale che colpisce. Il tipo di materiale che può essere tagliato dipende dalla potenza del laser. Un laser da 30 watt, ad esempio, è in grado di tagliare la carta e l'acrilico mentre uno da 10 Kilowatt è in grado di tagliare l'acciaio inossidabile di 3 cm di spessore.
Per controllare il percorso del fascio del laser, è sufficiente creare un file vettoriale e inviarlo alla macchina taglio laser. Una volta che la macchina laser ha il suo percorso è possibile tagliare quello che si desidera.

Oltre il taglio vero e proprio, un fascio laser può anche incidere o "colorare" attraverso la bruciatura diversi materiali.Con l'alluminio anodizzato, ad esempio, si può ottenere un effetto di maggiore o minore luminosità della superficie a seconda dell'angolo sotto il quale la si guarda. 

Da tutto questo è facile vedere come il taglio laser permette di passare velocemente dall'idea alla realtà in molti differenti modi. Modi che, man mano che tale tecnologia diffondendosi diventerà più economica e conosciuta, saranno sempre più alla portata di un maggior numero di aziende e persone. 


LE NOSTRE LAVORAZIONI DI TAGLIO LASER

 Taglio Laser Profili

 Taglio Laser Tubi

 Taglio Laser Lamiera

SETTORI & REALIZZAZIONI

SETTORI & REALIZZAZIONI

La nostra specializzazione nell'eseguire con scrupolo e competenza le lavorazioni conto terzi, ci ha portato a specializzarci nella produzione di beni per conto di clienti che operano nei seguenti settori

  • Imballaggio e confezionamento
  • Industria alimentare e conserviera
  • Industria farmaceutica e cosmetica
  • Impianti per gelato e ghiaccio
  • Impianti di lavaggio e finitura superficiale
  • Ferroviario
  • Impianti tessili
  • Enologico
  • Impianti industriali in generale
  • Fotovoltaico, solare ed energie alternative
  • Arredamento per uffici
  • Cantieristica Navale
  • Automotive
  • Aereonautico
  • Impianti sportivi e fitness